• dialoghi surreali

    Ti va di uscire con me?

    – Ti va di uscire con me?– Ma non siamo già fuori?– Si, ma…intendo a bere una cosa.– Hai intenzione di provarci?– No, giuro! Ho solo voglia di conoscerti meglio.– E se invece di uscire, entrassimo? – E dove?– Non so, magari in un posto in cui nessuno e’ mai stato.– Tipo?– Nella mia testa.– Ah…mi dispiace, ma chi ha provato a entrarci e’ scappato e io non so se sono disposto a rischiare così tanto– E se invece che nella mia, entrassimo nella tua?– Mi chiedi tanto.– Ma allora cosa volevi uscire a fare?– Forse avevi ragione tu: ci volevo…

  • dialoghi surreali

    Un grande regalo

    Caro 2020, non è tutto perduto. Hai davanti ancora diversi mesi per recuperare, non sei neanche a metà, per cui, se posso permettermi di darti un consiglio, non dico da oggi, e non da domani, ma da dopodomani comincia a…

  • Sola

    Tipologie di single

    Esistono varie tipologie di single. I single classici, all’antica, per intenderci quelli che – la parola stessa lo dice – non stanno con nessuno. Pace. I single a targhe alterne: i giorni dispari a casa con la moglie/marito, i giorni…

  • Diversità è partecipazione

    Dalla parte degli uomini

    Siamo così, dolcemente rompipalle. Donne, abili trasformiste. Quando ci ritroviamo coinvolte in una relazione, siamo capaci di passare dal look da femme fatale, con i capelli sempre a posto e la lingerie coordinata, alla brutta copia della bambina dell’esorcista. Per…

  • Sola

    Single al supermercato

    Sono ferma davanti uno scaffale del supermercato con il mio tubino nero e il tacco 12 poco adatti al contesto, ma devo andare a una cena e approfitto del largo anticipo. Qualche donnina, preoccupata, mi guarda come se stessi ammiccando…

  • Sola

    Single ad una festa

    Io ballo da sola ma, ogni tanto, un lento non mi dispiacerebbe.   Non andavo ad una festa da imbucata dal 1995, cioè da quando si ballavano ancora i lenti e si giocava al gioco del bastone. Ed è subito…

  • Sola

    Per chi ti fai bella?

    Fino a qualche tempo fa, andavo al lavoro con un filo di trucco: cipria e un velo di ombretto. C’è da dire che potevo permettermelo, insomma, la mia età anagrafica contava poche decine e non sentivo ancora la necessità di…

  • Diversità è partecipazione

    s-Pallino.

    Lo ammetto: mi piacerebbe incontrare qualcuno di speciale con cui addormentarmi la sera e con cui svegliarmi la mattina, ma non ho mai conosciuto nessuno in grado di riempire lo spazio bianco tra la tazza del cesso e quella del…

  • Diversità è partecipazione

    Chi resta

    Foto di Carmelo Santagati Di luoghi comuni sull’amore ne esistono infiniti, e nella maggior parte dei casi, si contraddicono tra loro: gli opposti si attraggono ma poi si piglia cu si rassumigghia, l’amore è dietro l’angolo però la terra è…

  • Diversità è partecipazione

    Narcisismi

    Mi ritrovo seduta al tavolo del mio caffè preferito di fronte al mare, circondata da una serie di egocentrismi/ narcisismi di cui in questo momento preferirei fare a meno, tuttavia resto un altro po’, altrimenti non riesco ad acquisire materiale…

  • ex

    Dicono gli altri

    Foto di Daniela Pennino Da quando sono single, cioè dal medioevo, mi sono sempre sentita dire che è colpa mia. Non nel senso che tratto male gli uomini, ma nel senso che li scelgo, involontariamente, tutti uguali, o comunque, se…

  • libri

    Gli amori briciola

    “L’amore è un castigo. Ci punisce per non aver saputo stare da soli.” …accontentarsi delle briciole, farsi bastare “quello che passa il convento”, portare avanti storie usurate per paura di restare da soli o per eccesso di presunzione o, peggio…

  • Diversità è partecipazione

    I bicchieri sulla tavola

    MA TORNIAMO AI BICCHIERI… …I miei genitori non mi hanno fatto mancare mai niente; l’unico dilemma irrisolto riguarda proprio loro. Nella routine quotidiana, il compito di apparecchiare la tavola era assegnato a mio padre. Quei gesti automatici, compiuti ogni giorno…

  • Diversità è partecipazione

    Il signor P.

    Il signor P. è un mio vicino di casa. È un ometto anziano e claudicante con il quale, i primi tempi, non ci prendevamo molto. I nostri rapporti erano così complicati, che lo avevo soprannominato Scrooge, come il personaggio rude…