
- Buongiorno, avete sogni?
- Si, ma non so se sono scaduti. Sa, ognuno ha i propri, non vengono mica a comprarli!
- Ah, ho capito. Ma quanto costano al chilo?
- Proprio perché non li compra nessuno sono cari. Poi dipende: che tipo di sogno cerca?
- Ma, non so…me ne basterebbe uno qualunque. Io, i miei, li ho esauriti tutti.
- Bene, quindi li ha avverati?
- No, li ho regalati a chi poteva realizzarli. Per esempio, una mia amica voleva sposarsi e io gliel’ho ceduto.
- Ah, e si è sposata?
- Si, ma si è separata. Del marito nessuna traccia, e adesso da sola con i gemelli e la femminuccia di tre anni. Mi sento un po’ in colpa; forse le ho passato il sogno sbagliato perché, in fondo, io non mi volevo mica sposare, era un sogno che a sua volta mi era stato regalato.
- Guardi, forse ho il sogno cha fa per lei. Se riesco a trovarlo le faccio pure lo sconto, tanto non lo vuole nessuno.
- Posso pagare con il bancomat?
- Ma i sogni non si pagano con i soldi, i sogni si pagano con la speranza e la voglia di realizzarli.
- E quanta speranza devo darle per avere questo sogno?
- Infinita, roba da milioni di zeri.
- Adesso ho capito perché non è riuscito a vendere i suoi sogni. Nessuno è disposto a pagare così tanto.
- E lei, se la sente?
- È una cifra non indifferente; ci devo pensare.
- Si, ma non indugi a lungo. Se aspetta troppo tempo il sogno svanisce, non sta ad aspettare lei.
- Va bene, mi ha convinto; lo prendo.
- Allora glielo incarto, però mi raccomando; stavolta non lo regali a nessuno, ai sogni non piace essere ceduti. E se lo tenga stretto, perché io la speranza non gliela do indietro.
Sogni per single:
Beati coloro che regalano sogni. 😘